• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Ricerche & Studi

Formarsi per innovare e proiettare il trasporto aereo merci nel futuro

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  —— Chiunque approcci a una realtà imprenditoriale sa che la sua presenza online è imprescindibile e che la SEO giusta può creare o distruggere un business. E questo vale per qualsiasi settore. Ormai i Social Media si usano a qualsiasi età, e non sono più un fenomeno rilegato solo ai Millennials.  La […]

di Nicola Capuzzo
28 Marzo 2022
Stampa
Web leaders

——  COMUNICAZIONE AZIENDALE  ——

Chiunque approcci a una realtà imprenditoriale sa che la sua presenza online è imprescindibile e che la SEO giusta può creare o distruggere un business. E questo vale per qualsiasi settore. Ormai i Social Media si usano a qualsiasi età, e non sono più un fenomeno rilegato solo ai Millennials. 

La SEO per la logistica fa sì che un’attività sia più facilmente riscontrabile da ogni potenziale cliente. Costruire un sito web di qualità, che sia mobile-responsive e utilizzi parole chiave e frasi mirate aiuta a comparire nelle prime pagine delle ricerche su Internet. Poiché la maggior parte dei potenziali clienti utilizza probabilmente Internet per trovare quello che cercano, la SEO aiuterà questi potenziali clienti a connettersi con l’offerta migliore sul mercato.

Per questo motivo è fondamentale formare imprenditori, manager e professionisti che siano in grado di rispondere all’esigenza di un’educazione continua, esperienziale e di qualità, per la corretta conoscenza del marketing online, dell’uso dei social per espandere il business, della Seo e qualsiasi argomento collegato, che possa aiutare le attività a sapere come promuoversi e come riuscire ad espandersi, anche con budget molto ridotti.

E con questo l’obiettivo nasce il progetto “Cosa fare quando non sai fare”, ideato dall’agenzia di inbound marketing digitale Web Leaders, sviluppato durante il periodo del lockdown e che, ad oggi, ha aiutato oltre 30.000 professionisti a capire come ottenere una strategia di marketing funzionante a 360 gradi.

Web Leaders ha prodotto 500 webinar gratuiti realizzati in 18 mesi, così da poter rinforzare le proprie competenze e vedere riconosciuto un percorso professionale e di carriera anche grazie a questo nuovo strumento di competenze.

L’obiettivo era quello di offrire informazioni e formazione di business che potesse effettivamente supportare le aziende e i professionisti, continuando a promuoversi anche attraverso le nuove tecnologie, perché una giusta comunicazione può avere importanti riflessi sul posizionamento dell’impresa e può servire a trasmettere messaggi rilevanti anche in termini istituzionali. 

I webinar aiutano a capire come creare un forte sistema di relazioni che  devono essere gestite strategicamente anche mediante lo sviluppo di mix comunicazionali integrati e mirati al target di mercato selezionato. 

Mai come oggi i trasporti, le spedizioni internazionali, la dogana e la logistica sono in continua evoluzione. 

Nel mondo B2B la comunicazione si fa più specialistica e professionale e questo vale anche nell’ambito della logistica. Servono strumenti di comunicazione che consentano di trasmettere informazioni tecniche che valorizzino i benefici e gli attributi di un specifico servizio logistico o di trasporto. E che possano essere usati anche con immediatezza. 

Da qui la necessità che un sito sia anche mobile-responsive: questa non è più soltanto un’opzione consigliata, ma l’unica strada da seguire per essere competitivi, sia sulle SERP di Google che sulle concrete scelte degli utenti.

 La navigazione da dispositivi portatili sta diventando ormai la forma primaria di accesso a Internet e solo offrendo siti mobile friendly, con contenuti adeguati e risorse facilmente caricabili anche con connettività bassa si può pensare di intercettare traffico. 

L’iniziativa dei webinar ha preso forma dal desiderio di Michele De Capitani, titolare di Web Leaders e riconosciuto esperto di Seo e web marketing, di condividere con altri imprenditori e professionisti il know how che ha permesso anche alle sue attività di crescere ed espandersi costantemente, in qualsiasi condizione economica.

I webinar sono tenuti da oltre 20 relatori, tra cui degli specialisti ed esperti del marketing online, ma anche da avvocati, imprenditori o consulenti che offrono suggerimenti pratici di valore, finalizzati all’espansione e al benessere delle attività. I temi affrontati spaziano da tutti i soggetti del web, come fare Seo, come fare l’analisi dei mercati, l’uso di Linkedin, Facebook, Instagram, Whatsapp, etc, alla consulenza aziendale, marketing, promozione, vendite, selezione del personale, finanziamenti alle aziende, start up.

Inoltre, chiunque ha la possibilità di rivedere gratuitamente per 30 giorni tutti i webinar realizzati e i centinaia di temi affrontati nel Winning People Channel creato da Web Leaders.

Link = https://webleaders.it/servizi/content-inbound-marketing/

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)