La cargo community di Malpensa celebra la prima partecipazione ‘di filiera’ al Transport Logistic
Durante la fiera, Sea è stata premiata come aeroporto regionale dell’anno ai World Air Cargo Awards 2025

Monaco (Germania) – Grande successo per la prima partecipazione compatta del cluster cargo aereo di Malpensa alla fiera Transport Logistic di Monaco.
La cargo community dello scalo milanese, come preannunciato, si è presentata all’evento più importante del settore – la ‘sotto-fiera’ Air Cargo Europe – con un unico stand, sotto il quale hanno trovato casa, oltre naturalmente a Sea, anche le associazioni di categoria Anama e Alsea, la comunità di Pharmacom, nonché gli operatori Airport Handling, Alha Group, AviaPartner, BCube Air Cargo, Beta Group, il centro Cefriel del Politecnico di Milano, Cargo Start, Dhl Express, Edison Next, Eng, Malpensa Distripark, Softech e Wfs.
Allo stand di Milano Malpensa Cargo si sono incontrati tra gli altri Armando Brunini, Amministratore Delegato di Sea; Raffaele Cattaneo, Sottosegretario alla Presidenza con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee di Regione Lombardia; Giacomo Leopoldo Bampini, Vice Console italiano a Monaco; Alessandro Marino, Direttore Generale Camera Commercio italotedesca; Pierandrea Galli, Evp Commercial Planning di Cargolux; Alessandro Albertini, Presidente di Anama; Paolo Dallanoce, Head of Cargo Management di Sea.
Nell’ambito dei lavori, Anama ha anche organizzato un workshop dedicato alla presentazione dell’ultimo studio dell’Osservatorio Cargo Aereo dedicato alle modalità di misurazione e monitoraggio delle performance nei diversi aeroporti Ue in collaborazione con Giuseppe Siciliano di Pts, autore della ricerca.
La giornata è stata infine coronata dalla vittoria di Sea ai World Air Cargo Awards 2025. La società degli aeroporti milanesi è stata infatti premiata quale ‘Airport of the Year – Regional Cargo Hub’, avendo la meglio sugli altri scali finalisti di Bangalore, Monaco, Bruxelles e Budapest.
“Il premio Air Cargo Week 2025 è per noi un riconoscimento importante, una conferma dell’impegno di Sea e di tutto l’ecosistema di Malpensa verso l’eccellenza operativa, l’innovazione e la collaborazione” ha affermato Francesco Raschi, Direttore Cargo e Real Estate della società, che ha poi evidenziato come il riconoscimento sia arrivato “in un momento particolarmente significativo perché abbiamo lanciato ufficialmente Milano Malpensa Cargo Community, una visione condivisa per il futuro del cargo aereo. È la dimostrazione concreta che fare sistema, valorizzare le competenze e investire in tecnologie porta risultati tangibili. Malpensa si conferma non solo aeroporto Cargo leader a livello nazionale, ma punto di riferimento sempre più strategico nel panorama cargo europeo”.
Più in generale la manifestazione fieristica, secondo le voci degli addetti ai lavori, ha mostrato un comparto del cargo aereo in grande spolvero, con due interi padiglioni dedicati al settore sotto l’insegna Air Cargo Europe. Di particolare interesse, stando ai pareri raccolti tra visitatori, la massiccia presenza di nuovi operatori, inclusi diverse società asiatiche, così come quella di Aeroporti di Roma, presente per la prima volta all’evento bavarese con un proprio stand.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY