• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Made in China colpito dai nuovi dazi di Trump e dal tifone Mangkhut

Donald Trump intende annunciare lunedì o martedì un nuova ondata di dazi per circa 200 miliardi di dollari sull’import di merci cinesi, nonostante un nuovo round di negoziati con Pechino a fine mese. Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti a conoscenza del dossier. Le tariffe saranno probabilmente di circa il 10%, al di […]

di Nicola Capuzzo
17 Settembre 2018
Stampa
Savino-Del-Bene-4-1

Donald Trump intende annunciare lunedì o martedì un nuova ondata di dazi per circa 200 miliardi di dollari sull’import di merci cinesi, nonostante un nuovo round di negoziati con Pechino a fine mese. Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti a conoscenza del dossier.

Le tariffe saranno probabilmente di circa il 10%, al di sotto del 25% previsto.

La prevista riduzione della tariffa al 10%, spiega il Wsj, mira a contenere l’impatto sui consumatori americani in vista della stagione di shopping natalizia e delle elezioni di midterm, dove i repubblicani lotteranno per mantenere il controllo del Congresso. Trump inoltre si riserverebbe cosi’ l’opzione di un ulteriore aumento delle tariffe per aumentare la pressione su Pechino. I nuovi negoziati tra la delegazione Usa guidata dal segretario al tesoro Steven Mnuchin e quella capitanata dal vice premier cinese Liu He sono previsti il 27 e 28 settembre a Washington. Pechino confidava che qualsiasi decisione finale sul nuovo round di tariffe sarebbe stata congelata sino al prossimo incontro. A questo punto non è chiaro se la visita di Liu He sarà confermata dopo l’annuncio dei nuovi dazi.

La risposta della Cina non si è fatta attendere. Pechino prenderà “le misure necessarie” se gli Usa decideranno nuovi dazi sull’import di prodotti “made in China” ha assicurato il portavoce del ministero degli Esteri Geng Shuang che, parlando nella conferenza stampa quotidiana, ha osservato che “i negoziati dovrebbero tenersi su basi paritarie”. 

Sui mercati finanziari soffrono i grandi gruppi mondiali del lusso in scia ai rinnovati timori per una nuova ondata di dazi Usa per circa 200 miliardi di dollari sull’import di merci cinesi, e dopo che il forte tifone Mangkhut ha colpito Hong Kong e la Cina meridionale. Episodi che impattano sulla Greater China, di fatto il principale mercato per la maggior parte dei grandi marchi del lusso.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)