• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Sinergie anche nel cargo aereo: il piano di Msc per Ita Airways

Poche battute, pronunciate però da Gianluigi Aponte in persona, fondatore e numero uno di Msc, hanno dettagliato un po’ meglio rispetto agli scarni comunicati di qualche giorno fa quale sia l’approccio che il gruppo italo-elvetico intende avere rispetto alla partita Ita Airways, che il gruppo vuole provare a giocare al fianco di Lufthansa. In una […]

di Nicola Capuzzo
27 Gennaio 2022
Stampa
Ita Airways A330-200

Poche battute, pronunciate però da Gianluigi Aponte in persona, fondatore e numero uno di Msc, hanno dettagliato un po’ meglio rispetto agli scarni comunicati di qualche giorno fa quale sia l’approccio che il gruppo italo-elvetico intende avere rispetto alla partita Ita Airways, che il gruppo vuole provare a giocare al fianco di Lufthansa. In una breve intervista al Messaggero il ‘Comandante’, come è soprannominato nel settore marittimo, ha innanzitutto spiegato la mossa con la volontà di ampliare i servizi di un gruppo che “movimenta merci e persone”.
Le sinergie verranno quindi cercate innanzitutto sul trasporto dei passeggeri che vogliono imbarcarsi su una nave di Msc: “Possiamo offrire a chi va in crociera la possibilità di viaggiare con noi da casa fino al ritorno a casa” ha dichiarato Aponte. Una possibilità che solitamente le compagnie crocieristiche esplorano limitandosi alla firma di accordi di partnership con i vettori aerei. Al riguardo va anche ricordato che Ita Airways nell’ottobre dello scorso anno aveva annunciato la firma di due lettere di intenti, rispettivamente con Msc e Costa Crociere, con l’obiettivo di “definire iniziative commerciali congiunte per la promozione dei prodotti e servizi della nuova compagnia aerea in vista dell’avvio delle operazioni” del vettore, il successivo 15 ottobre. Le intese, che però non risulta siano poi state formalizzate dalla sigla di contratti, prevedevano che la compagnia fosse identificata sia da Msc Crociere che da Costa Crociere come “vettore aereo privilegiato” per i pacchetti fly&cruise.
Passando al versante delle merci, il vertice di Msc ha evidenziato come gli aerei potrebbero essere utilizzati per incrementare l’offerta, dato che “i nostri clienti ci chiedono continuamente la possibilità di trasferire merci senza utilizzare i contenitori”. Oltre a questo, Aponte ha evidenziato la necessità di “spostare merci velocemente”, consapevole però che ad oggi la disponibilità di Ita è di solo 4 aerei dedicati e quindi dovrà crescere con rapidità”. Gli ultimi due punti trattati nell’intervista sono stati quelli di tempistiche e valore dell’operazione: al riguardo, il numero uno di Msc ha detto di ritenere verosimile la valutazione della società di fino a 1,5 miliardi fatta da Bloomberg e di esser convinto che l’accordo si possa trovare prima della scadenza dei 90 giorni richiesti per trattare in via esclusiva. Secondo quanto indicato due giorni fa da fonti governative al Corriere della Sera, la cifra oscillerebbe tra gli 1,2 e gli 1,4 miliardi di euro e Msc sarebbe intenzionata ad assicurarsi una fetta di almeno il 40%, con il resto spartito tra ministero e Lufthansa. Alla testata di via Solferino in una intervista rilasciata quest’oggi Aponte ha anche spiegato come l’ingresso di Msc nel settore aereo fosse allo studio da tempo: “Sicuramente stavamo studiando diverse ipotesi, ma Ita Airways e la sua presenza in Italia si è rivelata un’ottima opportunità per sviluppare le nostre strategie”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)