• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Spedizioni aeree: la peak season sarà forte ma volatile

La peak season invernale delle spedizioni aeree arriverà, sarà “forte” ma allo stesso tempo “volatile”, con possibili variazioni significative di settimana in settimana. Lo ha previsto uno dei senior manager di CH Robinson dalle pagine di Lloyd’s List. Interpellato dalla testata, Colin Dunne, a capo della divisione air freight dell’operatore logistico statunitense, ha detto di […]

di Nicola Capuzzo
31 Agosto 2020
Stampa
Geodis – Cargolux spedizione valvole (1)

La peak season invernale delle spedizioni aeree arriverà, sarà “forte” ma allo stesso tempo “volatile”, con possibili variazioni significative di settimana in settimana.
Lo ha previsto uno dei senior manager di CH Robinson dalle pagine di Lloyd’s List. Interpellato dalla testata, Colin Dunne, a capo della divisione air freight dell’operatore logistico statunitense, ha detto di ritenere che per la fine del 2020 e l’inizio del 2021 il contesto di mercato continuerà a essere difficile, e precisamente caratterizzato da ridotta capacità (rispetto al 2019) per via delle limitazioni ai voli passeggeri e dall’uscita dal mercato di mezzi widebody, ma anche da una domanda elevata. Su questo fronte, in particolare peserà la richiesta crescente di DPI ma anche il lancio di nuovi device tecnologici previsto per l’autunno. La combinazione si tradurrà in un nuovo boom dei noli, che potranno raggiungere nella stagione invernale i picchi record già toccati nel secondo trimestre di quest’anno.

Questa tendenza sarà poi ancora amplificata dalla domanda di trasporto del vaccino al Covid-19, anche se ovviamente non è possibile ad oggi prevedere quando questo fenomeno si concretizzerà.

Secondo Dunne, calcolando una dose per persona, saranno necessari circa 1.000 voli per assicurare la distribuzione alla popolazione a livello globale. Il trasporto sarà probabilmente assicurato in gran parte da mezzi in charter, che quindi in quella fase saranno ‘dirottati’ verso questa attività rimuovendo ulteriore capacità dal mercato e contribuendo a un aumento consistente dei noli per le spedizioni aeree standard.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)