• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Piace ai caricatori il ‘salto in aria’ delle compagnie di navigazione

Il passaggio dal mare al cielo di cui si stanno rendendo protagoniste le principali compagnie di trasporto marittimo di container (Cma Cgm, Maersk e a breve forse anche Msc con Ita Airways), che preoccupa la categoria degli spedizionieri, è visto invece dai cargo owner con un certo favore. Una valutazione positiva di questo fenomeno da […]

di Nicola Capuzzo
11 Luglio 2022
Stampa
Cma Cgm Air Cargo aereo (5)

Il passaggio dal mare al cielo di cui si stanno rendendo protagoniste le principali compagnie di trasporto marittimo di container (Cma Cgm, Maersk e a breve forse anche Msc con Ita Airways), che preoccupa la categoria degli spedizionieri, è visto invece dai cargo owner con un certo favore.

Una valutazione positiva di questo fenomeno da parte dei caricatori è stata raccolta durante l’ultimo evento Tiaca (The International Air Cargo Association), svoltosi ad Amsterdam, da Loadstar che in particolare ha recepito il parere di Denis Choumert, presidente dell’European Shippers’ Council.

Diversi i punti messi in luce dal vertice di Esc e dai rappresentanti di alcune aziende a favore di queste operazioni. In primis la possibilità di affidarsi a un one-stop-shop che in caso di necessità possa “trovare il percorso migliore, modificare capacità e risorse internamente”, garantendo però al contempo un servizio end-to-end. Gli operatori hanno inoltre sottolineato l’utilità di avere un fornitore ‘completo’ in una fase storica in cui le tradizionali catene di approvvigionamento si stanno ridisegnando e le località di origine di materie prime e semi-lavorati stanno mutando.

Infine, e questo è forse l’elemento più interessante, i caricatori hanno aggiunto di vedere con favore questo tipo di integrazioni perché preoccupati per la sostenibilità ambientale delle proprie operazioni, che con la pandemia spesso hanno fatto perno sui trasporti per via aerea. Questi saranno “sempre necessari” ha sottolineato Choumert, che però ha poi aggiunto: “Spediamo di tutto dagli Stati Uniti per via aerea. Non è la cosa migliore e i nostri addetti e clienti chiedono opzioni più sostenibili”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)